![]() |
In foto l'attaccante LiPuma dopo la doppietta di ieri |
La CDP parte con Chessa, Bencini, Zuffanelli, DiCarlo, Remorini, Martelli, Baronti, Sandre, Collini, LiPuma e Cuscianna.
Il Querceto parte forte e dopo 3 minuti la conclusione da fuori di Martelli finisce in corner deviata dal portiere.
Il ritmo della partita è da subito intenso e il RSF prova a trovare la via del gol con un tiro da fuori del n.10 che Chessa blocca.
Al 7' gli arcieri passano, lancio sulla destra per Cuscianna che controlla alla grande un pallone difficile scavalcando il difensore e involandosi sulla fascia, cross dentro per LiPuma che disturbato riesce ad alzarsi il pallone e a compiere un delizioso gesto atletico in rovesciata, la sfera va in porta e Querceto in vantaggio!
I locali provano a reagire subito e hanno l'occasione per il pareggio al 12', palla dentro per il n.11 che salta DiCarlo e prova la conclusione in area, Chessa è bravissimo ad uscire e a respingere il tiro.
La partita si infervora e gli avversari alzano i toni, i ragazzi di Fantini sono bravissimi a controllare gli animi e a trovare sempre molto bene il gioco desiderato.
Ci prova Collini con un tiro di molto a lato e Zuffanelli con una punizione che sfiora l'incrocio, poi è la volta di LiPuma che su un bel lancio lungo di un lodevole Remorini non riesce a controllare di spalla e il portiere para. I padroni di casa tentano la reazione con un cross dentro sul quale Chessa arriva prima di tutti bloccando la palla prima del colpo di testa dell'attaccante.
Passano i minuti e i sestesi crescono, è ancora Remorini a buttare la palla dentro per gli attaccanti ma sia Cuscianna (disturbato da un difensore) che LiPuma (libero di concludere) non agganciano il pallone e sul successivo cross di Sandrè arriva di nuovo Cuscianna che di testa sfiora il palo alla destra del portiere, palla fuori di poco.
Finisce il primo tempo con un fuorigioco discutibile su Collini mentre Zuffanelli si involava in porta.
La ripresa è nuovamente un monologo quercetano e LiPuma ha subito l'occasione di portare a 2 le reti sue e della sua squadra; tiro sporcato da un difensore che il portiere devia sulla traversa, la palla colpisce il legno e finisce sui piedi di LiPuma liberissimo a pochi passi dalla linea di porta, il tiro è piuttosto lento e finisce tra le mani dell'estremo difensore.
Ma non ci vuole molto per vedere il raddoppio, ancora palla dentro per Cuscianna, si crea una mischia in area sulla quale LiPuma è ancora il più lesto a colpire, stavolta la conclusione è potente e colpisce la traversa interna finendo poi in rete, è 0-2 e doppietta personale per la prima da titolare del bomber ex settimello!
Il RSF è demoralizzato dal risultato e non riesce a trovare la via per riprendersi anche per merito di una difesa ospite in grande giornata, DiCarlo è insuperabile e Bencini è l'esempio di come si dovrebbe fare il difensore! Il centrocampo tiene invece la linea alta mantenendo gli equilibri e trova spesso gli attaccanti abili a mantenere il pallone lontano dalle zone di pericolo.
Ci prova ancora Cuscianna con un bel tiro parato dal portiere e poi girandola di cambi: entrano Antimi, Bassi e Fabbretti per LiPuma, Martelli e Cuscianna.
Il RSF prova l'offensiva finale ma è il Querceto ad avere l'ultima occasione con Antimi imbeccato in verticale che viene anticipato di poco dal portiere in uscita.
Triplice fischio e corsa sotto la curva per ringraziare ancora infinitamente lo straordinario gruppo di tifosi giunto per dare il Suo indispensabile contributo!
Vittoria importante e soprattutto partita da grande squadra, consapevole dei propri mezzi e capace di metterli in pratica al meglio; un risultato di tutto rispetto contro un avversario da sempre tra i migliori.
Ora basta impugnettarsi però, c'è da pensare alla cena del vento di venerdì e poi alla partita casalinga contro il S.Felice, anche lì c'è da lottare e da meritare così come è avvenuto ieri, non siamo ancora a nulla anche se dimostriamo ogni giorno di più chi vogliamo essere!!!
FORZA QUERCETO!!!