
Nella lontana trasferta di Greve il Querceto trova la sconfitta a 10 minuti dalla fine contro un Panzano abile a sfruttare una delle pochissime occasioni gol di tutta la partita, che ha mostrato due squadre in difficoltà su un campo di dimensioni più sostanziose rispetto a quelli del Caruso e l'originario terreno di gioco dei padroni di casa. Analizzando il match gli arcieri hanno avuto anche qualche occasione di passare in vantaggio e il gol a 10 minuti dalla fine è figlio di una decisione arbitrale piuttosto discutibile, nonostante ciò i ragazzi di Querceto devono recitare il meaculpa per aver mostrato poco carattere in campo e troppo quando c'è stato da protestare per la rete annullata dalla quale è scaturita l'azione vincente dei locali. La formazione titolare (e anche finale) è composta da Massimiliani, Di Carlo, Innocenti, Cinotti, Malavolti, Antimi, Casaburi, Petrini, Pinzani, Arrighetti, Lipuma. L'inizio non è dei piu' travolgenti e non ci sono occasioni degne di segnalazione, il Panzano reclama per una trattenuta in area ai danni del loro numero 5 e il Querceto fa altrettanto 5 minuti dopo per un contatto tra Pinzani e un difensore dopo un'azione da calcio piazzato. Al 36' Lipuma ha l'occasione di portare in vantaggio i suoi grazie a un buon passaggio di Arrighetti, il suo tiro di sinistro però è debole e facile preda del portiere. Si va al riposo e il Querceto riassetta la difesa rimettendo Pinzani più avanzato. Il cambio di ruoli favorisce un pò la fluidità ma il bel gioco stenta ad arrivare; ci prova Arrighetti con un tiro da fuori ma nulla di fatto, i locali replicano con un sinsitro del centrocampista dalla distanza che finisce un metro fuori dal palo destro difeso da Massimiliani. L'occasione di vantaggio dei quercetani arriva al 25', calcio d'angolo in area che dopo un batti e ribatti finisce sulla testa di Petrini a un metro dalla porta, il tiro a botta sicura però viene sventato da una splendida parata del portiere che con un guizzo toglie la sfera da sotto la traversa. A 8 minuti dalla fine arriva l'episodio chiave, Pinzani serve ancora Petrini lanciato indisturbato a rete, ma il guardalinee alza la bandierina per un fuorigioco più che discutibile, le proteste sestesi si fanno veementi e molti perdono il ruolo che gli spetta per discutere con arbitro e assistente, gli avversari battono veloce e vincono un contrasto alla trequarti che lancia il numero 13 da solo verso Massimiliani che esce alla disperata, ma il nuovo entrato calcia di destro a girare sul primo palo portando in vantaggio la sua squadra. La partita perde di lucidità visto l'episodio e la stanchezza e non c'è molto altro da segnalare se non un risultato negativo e un finale che è meglio non commentare. Si torna a casa con zero punti e con l'amarezza di non aver fatto il massimo come è accaduto in altre occasioni dove nonostante la sconfitta i ragazzi avevano dato tutto. Si torna al Caruso lunedì con gli ecuadoregni rientrati e con la speranza di tornare a giocarsela con una forte squadra come il S.Quirico e con la convinzione che sia con gli ultimi che con i primi il Querceto non solo può ma deve giocarsela sempre fino alla fine, sempre che il cuore e la testa siano nel posto giusto! FORZA RAGAZZI, FINO IN FONDO!
10 commenti:
Cosa avevo detto.....
Campionato a 4 squadre e poi il vuoto....
RIONE
lo so io dove ce l'hai te il vuoto
fate paura vi piace tanto venire a commentare sul blog nostro...mi piacerebbe ve lo facessero a voi voglio vedere se nn vi incazzate...ora al mala fo mettere anche qualche porno,almeno venite piu volentieri...5
Perche' vi fogate tanto, io ho espresso un giudizio ed a quanto pare non mi sbagliavo.
Tra l'altro a noi di fare i playoff un ce ne frega nulla.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma sarebbe bene che tutti giocassero con impegno sino in fondo senza regalare niente a nessuno per la regolarità del campionato (sopratutto in zona play out)
Vieusseux
ciao Viesseux,
so che può sembrare che si sia un po' perso di impegno ma la realtà è che siamo andati in trasferta a Greve un po' rimaneggiati, anzi ti assicuro che siamo usciti dal campo parecchio delusi del risultato ma fra ingenuità derivate proprio da proteste di chi ci tiene a vincere e arbitraggi incommentabili è finita così. So che anche per voi è stato un anno colmo di assenze.
Al ragazzo del RIONE dico che l'unica squadra che ha fatto il vero vuoto (anche negli scontri diretti) è solo la prima e non perchè avevate gente squalificata ma perchè semplicemente rispetto a voi e a noi tutti che siamo amatori loro sono di una categoria superiore.
Un saluto
p.s. Prossimamente "Roccotromba Praga" su questo blog...
Il mio invito non era rivolto al Querceto, squadra che gioca sempre al max delle sue possibilità, ma a tutte quelle squadre che, non potendo più raggiungere gli obiettivi che speravano, dovrebbero giocare anche le ultime 7/8 partite con impegno per non avvantaggiare nessuno.
Credo che al nostro livello non contino solo i titoli vinti, ma anche il rispetto per la propria maglia e quello degli avversari.
Poi, se qualcuno farà in modo diverso, pazienza, sopravviveremo comunque...
Vieusseux
il fatto è che fino ad oggi non ce ne sono molte di squadre che possono permettersi di giocarsela alla meno fra playoff e playout
Condivido il pensiero del Vieusseux sul fatto di giocare tutte le partite con il massimo impegno anche per le squadre ( poche per la verità) che non hanno + niente da chiedere al campionato. Cmq per quanto riguarda la ns partita contro il Querceto, confermo la sintesi che è stata fatta, la nostra è stata una vittoria fortuita, è stata una partita tirata il pareggio era il risultato più giusto.
FRancesco FC Panzano
Posta un commento