CAMPIONI PROVINCIALI 2011/2012 - 2012/2013 - CAMPIONI REGIONALI 2011/2012

CAMPIONI PROVINCIALI 2011/2012 - 2012/2013 - CAMPIONI REGIONALI 2011/2012

giovedì 29 marzo 2012

CDP Querceto - Fiorenza 4-1. Nella 200esima del gladiatore 3 punti fondamentali.

Altri 3 punti, altra vittoria e altra partita in meno alla fine del campionato che vede gli arcieri sempre in testa a +7 dal S.Niccolò, rimasta probabilmente l'unica inseguitrice visto che le altre sono già tutte a -13 e il distacco comincia a essere davvero consistente.
La partita è stata giocata a un buon ritmo e sono prevalse le individualità dei quercetani che, nonostante un primo tempo non brillantissimo, hanno trovato il doppio vantaggio concretizzatosi poi nella ripresa col gioco dei sestesi che si è fatto più fluido e più piacevole.
La CDP parte con Chessa, Malavolti, Bartoloni, DiCarlo, Sandrè. Collini, Zuffanelli, Baronti, Petrini, Pinzani e LiPuma.
La partenza è sorniona per entrambi le squadre e la prima occasione è sui piedi di Pinzani che prova ad anticipare tutti in area su un tiro cross, la punta manca la palla di poco.
Passano 12 minuti e il Querceto sblocca grazie a LiPuma, abile a sfruttare un passaggio centrale e a piazzare il pallone vincente rasoterra per l'1-0!
Il Fiorenza prova a reagire e lo fa tentando di agevolare la velocità dei propri attaccanti, ma l'esperienza difensiva del Querceto si fa sentire e le azioni di ripartenza avversarie vengono inchiodate con le buone o con le cattive sempre all'altezza della trequarti.
Gli ospiti ci provano al 21' con un calcio d'angolo sul quale svetta di testa un difensore che colpisce, Chessa respinge e l'arbitro ferma il gioco per un fallo su DiCarlo.
Gli arcieri ripartono e provano a raddoppiare con 2 tiri da fuori molto mirati di Zuffanelli e Collini, ma le conclusioni che sembrano destinate al successo vengono respinte dai difensori che sventano il pericolo.
Al 29' arriva il raddoppio; Sandrè è scatenato e va spesso sul fondo, su un suo cross Pinzani si fa trovare all'altezza del dischetto prendendo posizione e calciando al volo verso la porta avversaria in perfetta coordinazione, il tiro è un proiettile che il portiere non vede neanche partire e la palla si insacca per il 2-0!
Si va al riposo col doppio vantaggio e nella ripresa il Fiorenza parte per provare a riagguantare il risultato, ci prova la punta con un bell'inserimento sulla linea dell'off-side ma la conclusione con Chessa in uscita e' fuori di poco.
Nel momento migliore degli avversari i rossogialli trovano il terzo gol; è il 10' quando un Sandrè imprendibile anticipa il difensore di poco dentro l'area, il terzino del fiorenza manca il pallone ma colpisce in pieno le gambe dell'esterno sestese che si procura il rigore.
Dagli 11 metri si presenta LiPuma che chiude di fatto le ostilità mettendo a sicuro il risultato sul 3-0.
La partita perde di tono e gli attacchi del Fiorenza si affievoliscono, parte la girandola di cambi e al 36' gli ospiti trovano il gol della bandiera col numero 3, bravo a driblare il suo diretto avversario e a concludere rasoterra alla sinistra di Chessa per il 3-1.
Il Querceto ritrova la triplice distanza allo scadere con Ferri, partito dalla panchina, che riceve da Collini un bel lancio e conclude da distanza ravvicinata di piatto al volo per il 4-1 definitivo e per la fine delle ostilità.
Punti importanti in chiave primo posto con la diretta inseguitrice che non molla la presa e continua a collezionare vittorie; per il Querceto la trasferta della guardiana col S.Miniato (vincente nelle ultime 4 giornate) diventa pertanto un'altra finale da vincere!
Tutti pronti quindi per la prossima partita con la speranza di un'altra splendida "pulmanata" dei tifosi capaci, specialmente nel secondo tempo, di sostenere la loro squadra col loro inegualiabile entusiasmo!
Forza Ragazzi, Uniti fino alla fine!!!

venerdì 16 marzo 2012

San Niccolò - CDP Querceto 1-2. EMOZIONI UNICHE!!!

In una serata umida di metà marzo arriva per i quercetani una serata fondamentale, decisiva forse per le sorti di questo torneo; sono le ore 9:15 circa quando i ragazzi di Fantini sono in campo a scaldarsi per prepararsi alla sfida al vertice contro il S.Niccolò, vicina alla capolista di soli 4 punti. Inutile spiegare l'importanza di questa partita per chi, durante tutto l'anno, ha messo, in campo e fuori, l'anima nel nome del Querceto. Arriva lo stretching per gli 11 titolari, mentre le riserve fanno qualche tiro in porta... poi nel silenzio del galluzzo si comincia a sentire delle voci lontane, dei cori, sempre più forti e sempre piu' vicini col passare dei secondi, ormai è chiaro a tutti... sono in arrivo gli U.Q.
I tifosi infatti entrano nel campo di Galluzzo intonando "il Querceto non si ferma più" e incitando la squadra pronta ad un'altra battaglia.
Arriva la chiama e poi pronti ad entrare sul terreno di gioco per iniziare il match, prima però arriva un minuto di silenzio, in ricordo del grande Gino Bartolini, padre di Luciano, scomparso da pochi giorni, e allora le tribune diventano un deserto di parole ma non di cuori, i quercetani tirano fuori uno striscione che recita "RESISTENZA E FIORENTINITA', UN ALTRO GRANDE UOMO CHE SE NE VA.. CIAO GINO"
La sensazione è forte per tutti, anche per il grande Luciano, un uomo che non solo rappresenta il Querceto calcio, ma che E' il Querceto calcio!
Finisce il minuto e i giocatori stretti uno accanto all'altro nel raccoglimento si sciolgono per iniziare la sfida.
I titolari che scendono in campo sono Chessa, Bartoloni, Bencini, DiCarlo, Collini, Martelli, Remorini, Sandrè, Zuffanelli, Pinzani e Ferri.
L'inizio degli arcieri è un po' incerto e il S.Niccolò prova subito a impensierire la retroguardia sestese; l'esterno sulla fascia sinistra salta un uomo e si avvicina a Chessa provando la conclusione, il portierone però non si fa sorprendere e respinge la sfera che viene poi allontanata dall'area.
I rossogialli sono timidi e pressati bene dai padroni di casa, ma col passare dei minuti il carattere quercetano esce fuori e con quello anche le azioni; il primo a provarci è Pinzani che salta un uomo e prova la conclusione fuori di poco.
Prosegue il match fino al 21' con il gioco che si concentra molto a centrocampo dove Martelli subisce un fallo e gli animi si scaldano un po'. Sulla palla si presenta Bartoloni che lancia la sfera in avanti, la palla sembra, guardacaso, guidata dall'alto e scende in picchiata verso la porta del S.Niccolò come un fulmine caduto dal cielo, il portiere di casa non si aspetta un tiro così insidioso e il pallone va ad infilarsi proprio tra la sua mano e la traversa. 0-1!
Boato del pubblico ed esultanza per la squadra ospite adesso in vantaggio.
Prende corpo il gioco degli aricieri e al 28' potrebbe arrivare il raddoppio; cross dentro di Remorini per Pinzani, il portiere in uscita si fa male al dito e perde la sfera che finisce sui piedi di Pinzani lesto a vincere un contrasto col difensore che fa finire la palla in rete. L'arbitro convalida ma dopo un consulto col guardalinee assegna un fallo piuttosto dubbio e annulla il gol.
La partita scorre bene col gioco dei rossogialli ben distribuito dalle fasce e il pressing avversario sempre attivo e pericoloso, ci prova Ferri con un tiro respinto dal nuovo portiere e si va negli spogliatoi per la fine del primo tempo.
La ripresa è intensa come la prima parte di gara, il S.Niccolò prova a spingere con l'appoggio dei bravi attaccanti sempre marcati stretti dalla difesa quercetana guardinga e precisa nei disimpegni, Chessa esce bene su un paio di palloni respingendo.
La CDP ha l'occasione dello 0-2 al 8' quando uno scatenato Sandrè si allunga la palla sulla sinistra ed offre uno splendido cross al limite dell'area per l'accorrente Zuffanelli che di testa prende la mira e fa partire un proiettile che sfiora il palo ed esce di poco. Occasione mancata ma è il preludio di un raddoppio imminente che arriva al 14' quando Collini, leggermente spostato sulla destra offre una parabola centralmente per Pinzani che parte sulla linea del fuorigioco e si invola a rete a tu per tu col portiere, il suo piatto destro è vincente e arriva il goal! 0-2!
Ancora gli U.Q. in festa e Querceto che chiude gli spazi. Esce Ferri per LiPuma e il S.Niccolò ci prova inserendo tutte le punte a disposizione accorciando le distanze al 30'. Calcio d'angolo battuto dentro per il possente ElJabali che non si fa spostare e di testa trova la rete del 1-2!

Il S.Niccolò riprende fiducia e prova a spingere ancora, è ancora il nuovo entrato ad avere sui piedi l'occasione del pareggio ma DiCarlo si immola e respinge la conclusione a botta sicura della punta.
Nel finale di gara l'arbitro espelle Bencini per doppia ammonizione dopo due falli sinceramente meno punibili, il forcing finale dei locali, nonostante la superiorità numerica, si spegne e il Querceto tiene palla alta facendo arretrare Zuffanelli sulla linea della difesa e sostituendo Remorini per Fabbretti. L'ultima occasione dei padroni di casa è un tiro dalla destra rasoterra fuori di un paio di metri.
Arriva così il triplice fischio e l'urlo degli U.Q. si leva alto nel cielo, l'abbraccio e l'emozione di tutti è grande e il saluto alla tribuna è doveroso e gioioso più che mai, con le mani alzate al cielo e con Bencini che sfodera la magica palla medica da mostrare al dirigente del S.Niccolò, reo di aver contestato il gioco del Querceto all'andata.
Una partita sicuramente difficile, dove i ritmi e la quantità delle due squadre hanno imposto un gioco più fisico e meno tecnico del solito; ma abbiamo visto in campo due squadre che meritano la posizione di classifica attuale e che hanno mostrato una partita bella ed avvincente.
Fattosta che con la vittoria sulla diretta rivale la CDP va a 7 punti dalla seconda e già dalla prossima partita ha il dovere di mantenere quantomeno questo vantaggio al Caruso contro il Fiorenza.
Tutti pronti dunque per la prossima sfida, concentrati e attenti... il nostro campionato inizia adesso!!!
VAMOS QUERCETO!

p.s. a breve le foto della partita.

venerdì 9 marzo 2012

CDP QUERCETO - PAL.GOOD 3-1. Arcieri d'oro al Caruso.

Il Querceto riprende a vincere in casa nell'importante match contro il Pal.Good, al Caruso i ragazzi di Sesto trovano in un incontro complicato i 3 punti che li mantengono saldamente in testa alla classifica con 4 punti di vantaggio dal S.Niccolò, vincente in quel di Grassina; la sifda è stata tutt'altro che facile e gli avversari hanno dato del filo da torcere alla capolista.
La formazione iniziale è composta da Chessa, Bartoloni , Bencini, Cinotti, Sandrè, Collini, Zuffanelli, Pietrini, Fabbretti, Ferri e LiPuma.
E' un buon Querceto quello che si vede nel primo tempo, non brillantissimo ma sicuramente ben compatto, anche gli avversari si dimostrano tecnicamente preparati, anche se la forma fisica non sembra il loro punto di forza.
Gli ospiti provano a dare la sferzata vincente al 7' con una palla in profondità, la difesa di casa fa buona guardia e sventa il pericolo.
Ci provano dalla distanza sia Zuffanelli che Collini ma le loro conclusioni si perdono sul fondo o fra le braccia del portiere.
AL 14' arriva il gol del Querceto; assist di Chessa che con un bel rinvio scavalca tutta la difesa avversaria e smarca Ferri lesto a deliziare il pubblico quercetano con un pallonetto che va ad accomodarsi dolcemente in porta, 1-0!
Gli ospiti provano a reagire e il n.16 tenta il pareggio con un tiro in area dalla parte destra che si perde sul fondo di un paio di metri.
Il Pal.Good gioca molto alto e lascia spesso in fuorigioco le punte quercetane; ma quando al 27' LiPuma viene lanciato da Collini la sua posizione è regolare e la difesa ospite resta a guardare la punta sestese saltare con facilità il portiere ed accompagnare con comodità la palla in rete, 2-0!
Non c'è tempo neanche di esultare e gli avversari accorciano, fallo laterale e presunto tocco di mano in area di Bencini, l'arbitro decreta il penalty.
Sul dischetto si presenta il biondo attaccante del Pal.Good che spiazza Chessa e sigla il 2-1.
Il Querceto non perde la calma e prosegue tentando di riprendere in mano il gioco, non riesce pero' a creare azioni concrete per riprovare ad allungare, si va a riposo.
Nella ripresa i primi 10 minuti della CDP sono molto buoni e la squadra trova spesso il fondo; è Sandrè ad avere due ghiotte occasioni, la prima saltando tutti ed accentrandosi ma concludendo con un tiro lento e respinto dai difensori da ottima posizione, la seconda presentandosi davanti al portiere ma allungandosi troppo la palla facendola finire tra le braccia proprio dell'estremo difensore.
Le occasioni sprecate rendono un po' di brio agli ospiti che provano a trovare la via del pareggio, ma nonostante qualche leggera tensione la retroguardia quercetana è attenta e non rischia più di tanto.
E' invece LiPuma ad avere sui piedi la palla del 3-1 il suo tiro a pallonetto di molto dentro l'area è pero' impreciso ed esce di poco sul secondo palo.
Ci prova poi Zuffanelli con punizione dal limite ma la sua battuta sibila alla destra del palo ed esce.
Esce Pietrini per Remorini e la spinta del giovane ex Sestese rende più fluido il gioco, al 32' Ferri ritrova la doppietta e il 3-1 definitivo, affondo della punta che sfonda le barriere difensive del Pal.Good e calcia potente a rete, il portiere la tocca ma non puo' evitare il gol e il Querceto ritrova il doppio vantaggio.
Dopo la terza rete il Querceto tiene palla e non lascia più spazi agli avversari che sembrano rassegnati, ci riprovano ancora gli arcieri con un paio di occasioni ma tutti aspettano il triplice fischio che arriva inesorabile.
Vittoria e applausi ai tifosi, un po' piu' silenziosi del solito anche se impavidi nel seguire sotto l'acqua il match dei propri beniamini. Sicuramente bello lo striscione e bello il bandierone, in molti attendono con trepidazione la coreografia nel prossimo match fondamentale in trasferta contro la seconda in classifica San Niccolò, una sfida che probabilmente sarà la chiave di questo campionato.
Tutti all'allenamento a Calenzano quindi e dopo tutti al Galluzzo per una delle partite da seguire insieme...UNITI!!!!
VAMOS QUERCETO!!!!

martedì 6 marzo 2012

PONTASSIEVE - CDP QUERCETO 2-2. Una vittoria gettata in una prestazione ottima.

In quel di S.Francesco, con un primo tempo da urlo, il Querceto sembrava aver in mano la partita ; 2 reti di vantaggio e la superiorità numerica, ma nel secondo tempo due indecisioni (che chiamarle tiri in porta è un eufemismo) hanno ridato al Pontassieve la possibilità di pareggiare ridando spiragli anche alla diretta inseguitrice S.Niccolò sconfitta in casa dal Rione S.Frediano, ma andiamo con ordine:
Il Querceto parte senza tifosi (bloccati dal pullmann rotto) con Chessa, Bartoloni, Bencini, DiCarlo, Collini,Martelli, Sandrè , Remorini, Pinzani, Ferri e LiPuma.
Nei primi 5 minuti le due squadre si studiano e il campo non favorisce il bel gioco, è il pontassieve a prendere per primo l'iniziativa con un tiro da 20 metri bloccato da Chessa e con un lancio lungo per l'attacante dove il portierone quercetano si fa trovare pronto in uscita anticipando tutti e bloccando facilmente.
Ma dopo un inizio un po' incerto gli arcieri inscenano una prima parte di gara impressionante, gli appoggi per Collini centralmente favoriscono il lancio per i due esterni Sandrè e Remorini, più veloci dei loro avversari e abili ad offrire le palle centralmente per le punte, le occasioni del primo tempo diventano innumerevoli;
la prima è sui piedi di Ferri che si trova servito in profondità a tu per tu col portiere, la sua conclusione viene respinta.
Ci prova anche Lipuma con un passaggio centrale offertogli da Remorini, la punta prova il tiro di precisione che finisce in bocca al portiere;
al 20' arriva il vantaggio; palla ancora dentro per Ferri che tenta il tiro, la palla rimbalza male e gli rimane tra i piedi ma spiazza difensore e portiere che si ritrovano a sedere, per la punta sestese è un gioco da ragazzi riprovare a calciare portando in vantaggio la sua sqadra, 0-1!
E' ancora il team di Fantini a cercare la via del gol con un passaggio dentro per Pinzani che smarca ancora Ferri, il suo tiro è respinto dal portiere in uscita che però  non si rende conto di essere fuori area: fallo di mano, punizione dal limite e rosso per l'estremo difensore di casa che lascia spazio al suo sostituto per l'uscita del numero 11.
Con la squadra in superiorità il Querceto ha ancora piu' spazi e dopo varie vicissitudini arrivano sia i tifosi che il raddoppio; cross dentro ancora per Ferri che non manca l'appuntamento col gol con una conclusione vincente di sinistro. 0-2!
Si va a riposo con un buon risultato e la ripresa inizia col tentativo di arrotondamento;
lancio lungo per Pinzani che supera tutti e si presenta davanti al portiere; l'attaccante sestese salta l'estremo difensore ma conlude a rete con un tiro lento, il libero lo recupera e salva la palla sulla riga.
Esce LiPuma ed entra Pietrini.
Il Querceto in superiorità prova ad ammazzare il gioco e per una ventina di minuti buoni ci riesce, almeno fino a quando arriva il gol del Pontassieve;
respinta della difesa quercetana che viene recuperata dai locali con un lancio lungo, sia DiCarlo che Chessa sembrano poter arrivare sul pallone ma l'attaccante è lesto ad anticipare entrambi e a toccare la sfera che lentamente si va ad appoggiare oltre la linea di porta 1-2!
La CDP di Sesto perde un po' la bussola mentre quella di Pontassieve ritrova vigore e 5 minuti dopo trova il pareggio con un'azione che è difficile persino descrivere: fallo laterale sulla fascia sinistra, tiro dell'esterno a colombella che vola alto in cielo ricadendo sul secondo palo e finendo nell'area piccola, per l'attaccante è facile appoggiare a rete il 2-2.
La partita sembra stregata ma i rossogialli provano comunque a riprenderla in mano, calcio d'angolo e mischia in area, la sfera finisce sui piedi di Pietrini che da pochi passi calcia a botta sicura sull'angolino basso, il portiere in tuffo anticipato azzecca la parte giusta e salva il risultato.
Nel finale il Pontassieve sfiora il miracoloso vantaggio con un tiro dalla distanza che Chessa blocca (forse) sulla linea di porta. C'e' tempo anche per l'espulsione per proteste di Martelli dopo un vantaggio non concesso.
Triplice fischio e tanta delusione per 2 punti buttati in una partita dove il risultato sembrava già acquisito; ma questo è il calcio e chi lo conosce bene sa che si deve convivere anche con queste esperienze e superarle il prima possibile per ottenere i risultati desiderati.
Dunque sotto con gli allenamenti in vista della prossima partita casalinga col Pal.Good, un match importante che deve servire a rivedere il bel gioco messo in campo a San Francesco.
Dai ragazzi, il vero spirito di questa squadra è vivo e combatte!
VAMOS QUERCETO!
(nella squenza qui sotto le acrobazie del bandito!)




CDP QUERCETO - VIEUSSEUX 4-0. POKER nello scontro al vertice!

Con una prova maiuscola la cdp si scrolla di dosso la brutta sconfitta di S.Quirico e supera nettamente una delle dirette rivali al titolo con un risultato maturato tutto nel secondo tempo. Dopo una prima parte di gara alla pari i ragazzi di Fantini hanno messo tutta la loro classe e grinta in campo nella ripresa confermandosi in testa al girone a 3 lunghezze di distanza dal S.Niccolò ora prima inseguitrice.
La formazione di partenza è composta da Chessa, Bartoloni, Dicarlo, Cinotti, Sandrè, Collini, Martelli, Casaburi, Remorini, Pinzani e Ferri.
La spinta dei padroni di casa è intensa nell'inizio gara ma gli avversari sono guardinghi e provano le ripartenze molto bene.
La prima occasione da gol è sui piedi del n.7 del vieusseux che dopo un lancio lungo colpisce al volo una palla a colombella smorzata da Bartoloni, la sua conclusione dal limite è fuori di poco.
Il Querceto spinge e prova a sfruttare i cross dentro dalle fasce ma in due casi sia Pinzani che Ferri sono imprecisi nella conclusione e la palla si perde sul fondo.
Esce Casaburi infortunato per Fabbretti.
Gli ospiti ci riprovano al 29' con un azione sulla sinistra che porta la punta Liperoti a concludere lateralmente con Chessa in uscita, la palla supera il portiere ma sulla linea di porta c'è Cinotti che libera.
E' ancora il Querceto a provarci con una conclusione alta sul fondo di Collini, ma il Vieusseux risponde sempre con occasioni ghiotte come quella che capita sui piedi di Sadikov che sfruttando un inserimento tira sul secondo palo davanti a Chessa colpendo il legno.
Si va a riposo con le squadre ancora a secco ma quando gli arcieri rientrano in campo sembrano dei leoni affamati...
La spinta dei locali si intensifica maggiormente e anche la qualità dei passaggi sale di livello, e grazie a questo ritrovato spirito arriva il vantaggio; palla dentro per Ferri che vede libero nel mezzo l'accorrente Remorini, l'esterno riceve la palla e piazza di piatto destro la palla vincente; 1-0!
Il Vieusseux prova a reagire e al 9' sfiora il pareggio, verticalizzazione per il bravo n.7 che tenta la conclusione da posizione ravvicinatissima, Chessa è strepitoso nell'uscire e respingere il tiro.
Ma il Querceto è imbestialito e al 15' trova forse l'azione più bella della stagione; palla sulla fascia destra per Sandrè che in corsa appoggia centralmente sulla trequarti per Collini, il centrocampista sestese offre in profondità una palla bellissima per Ferri che davanti al portiere non perdona e raddoppia, 2-0!
Il Vieusseux accusa il colpo e si affloscia subendo 4 minuti dopo la terza rete;  calcio d'angolo dalla destra recuperato dal difensore, DiCarlo in scivolata riprende la palla che finisce ancora sui piedi di Ferri che a pochi metri dalla porta sigla la personale doppietta e il 3-0!
La squadra è euforica e gli ospiti sono intontiti dalla terza rete, al 29' è tempo di gloria per Collini che colpisce al volo da discreta distanza il rinvio del portiere, la sua conclusione è magistrale e finisce con lo scavalcare tutti per poi andare a gonfiare la rete per la quarta volta!
Giro di cambi nel finale in attesa del triplice fischio che sancisce la prima posizione in classifica della CDP e la festa dei tifosi sugli spalti, gioiosi per l'importante risultato acquisito dalla squadra!
Ora con la testa a Pontassieve per una trasferta difficile ma supportata da un pulmann di gente che verrà a sostenere spettacolarmente la squadra.
FORZA RAGAZZI! VAMOS QUERCETO!!!