In un Caruso gremito di un pubblico da brividi, il Querceto ottiene il primo pareggio stagionale contro un Pontassieve nuovo nella massima serie che si dimostra squadra di buon livello e degna dell'attuale classifica.
Gli arcieri hanno dato però l'ennesima prova di cuore.
Viste le assenze che sono maturate prima e durante la partita e visto anche il susseguirsi degli episodi in cui i locali sono andati sotto due volte e sono rimasti in 10 subito dopo il 2 a 1 del Pontassieve, l'impegno e la forza di volontà sono durate per tutta la gara e anche in inferiorità il Querceto ha provato comunque a giocarsela anche per i 3 punti.
La formazione titolare vede la defezione all'ultimo di DiCarlo, squalificato nella partita col Vieusseux in circostanze ancora da chiarire, e dunque partono in campo Chessa, Bencini, Bartoloni, Cinotti, Sandrè, Casaburi, Martelli, Baronti, Remorini, Petrini e Ferri.
E' un inizio un po' incerto per i padroni di casa che tentano di sfruttare il gioco palla a terra per favorire la rapidità del reparto offensivo senza affrontare fisicamente un avversario più strutturato, ma manca la fluidità utile al gioco quercetano e il Pontassieve si fa forte delle rimesse lunghe a favore dei bravi attaccanti.
E' il 12esimo quando gli ospiti passano, lancio lungo che scavalca di poco Cinotti, la punta è lesta a portarsi la palla sul sinistro calciando a rete e trovando la leggera deviazione sempre del lungo difensore sestese, il tiro sporcato inganna Chessa che tenta vanamente di arrivare ma la sfera lo supera ed entra all'angolino basso alla sua sinistra. 0-1!
Una volta in vantaggio il Pontassieve si chiude un po' e per la C.D.P. c'è più opportunità di manovrare meglio sopra la linea mediana. Ferri ha l'occasione di pareggiare su un'indecisione difensiva che favorisce la sua conclusione a scavalcare dal limite dell'area, il portiere però si dimostra strepitoso deviando con un colpo di reni in angolo. Il corner successivo comporta un altro brivido e dopo una mischia in area il difensore libera sulla linea di porta.
Fantini decide di spostare Casaburi sulla trequarti e Remorini in fascia e il cambio dà subito i risultati desiderati. I rosso gialli, favoriti da una bella azione sulla sinistra offrono un cross all'altezza del dischetto per l'accorrente Remorini che anticipa il suo diretto avversario con un colpo di tacco che va a infilarsi sul secondo palo per l'incredibile e spettacolare pareggio. 1-1! Esultanza del pubblico splendida che rende coraggio ai giocatori in campo; l'azione successiva è generata da uno splendido assist rasoterra di Casaburi che smarca Ferri solo davanti al portiere, ma il guardalinee sbandiera un dubbio fuorigioco e l'azione termina così come la prima parte di gara.
La ripresa inizia con la fantastica coreografia dagli spalti che riportiamo in foto e con l'ingresso di Fabbretti a sostituire Remorini che si ferma per un indolorimento muscolare alla coscia; il Pontassieve prende un po' di campo e il Querceto trova difficoltà a ripartire, gli ospiti ci provano con 2 tiri, uno dal lato sinistro dell'area ad incrociare con la palla che colpisce il palo e l'altro centrale da fuori area con Chessa che blocca, ma il portierone non può nulla sulla bella punizione del centrocampista avversario che fa partire dalla distanza una parabola sul secondo palo che si va ad infilare sotto la traversa per l'1-2!
Il Querceto perde un po' la bussola e rimane in 10 per l'espulsione di Sandre' reo di applaudire l'arbitro per una discussa decisione che gli vale il secondo giallo e l'allontanamento dal campo; gli ospiti provano ad approfittarsene e falliscono un clamoroso gol ancora da calcio piazzato con un cross dentro che il centrocampista schiaccia di testa verso la porta, la palla esce di poco.
Ma il pubblico non ci sta e i cori dei sostenitori si levano alti nel cielo, la squadra riprende coraggio e trova il pareggio grazie a una punizione dalla destra di Fabbretti che il centrocampista mette in area, tutti mancano tranne Ferri abile a stoppare il cross e a piazzare la palla sul secondo palo dove l'estremo difensore non puo' arrivare; nuovo pareggio! 2-2!
Sulle ali dell'entusiasmo i rossogialli provano il sorpasso con una punizione splendida di Baronti che calcia all'incrocio, ma altrettanto splendida è la parata di un ottimo portiere che leva la palla dal sette e devia in angolo.
Ci si avvia verso la fine e stavolta è Chessa a ricevere l'applauso dei tifosi grazie ad un tuffo a togliere la sfera dall'angolino alto dopo un tiro del punizionista del Pontassieve che per la seconda volta insidia la porta quercetana da calcio da fermo.
Triplice fischio e applausi a tutti, ai giocatori di entrambi le compagini e ad un pubblico che ci rende ad ogni partita orgogliosi di far parte di questa realtà.
Pareggio più che giusto viste le occasioni da una parte e dall'altra, qualche rammarico per le ancora troppe assenze e per un'espulsione evitabile, nonostante l'inferiorità numerica il Querceto non ha mai giocato per difendere il pareggio e questo è un bel segnale di fiducia.
Allenamento giovedì e poi trasferta al Galluzzo contro il Pal. Good lunedì prossimo in una sfida che rimane tra squadre di vertice, contiamo sempre sui nostri ragazzi e sul loro tifo, siete la forza in più di questa squadra!
VAMOS QUERCETO!
martedì 25 ottobre 2011
mercoledì 19 ottobre 2011
Vieusseux - CDP Querceto 0-1- Crediamoci, crediamoci sempre!
Il Querceto esce vittorioso dalla prima trasferta stagionale in quel di Vieusseux, in un Romagnoli accompagnato dai tifosi rossogialli accorsi in massa a seguire calorosamente i propri beniamini! E' una vittoria importante, collettiva, nata a seguito di un impegno complessivo lodevole e nonostante le pesantissime assenze chi è entrato in campo l'ha fatto consapevole della grandezza di questo gruppo. E' stato un risultato agguantato con le unghie e con i denti, ma le occasioni da rete non sono mancate, in attesa del ritorno degli attaccanti (assenti praticamente tutte gli offensivi puri) i tre punti sono stati riportati a casa!
La CDP parte con Chessa, Bencini, Dicarlo, Turini, Fabbretti, Martelli, Baronti, Remolini, Petrini, Antimi e Bartoloni in posizione inedita di attaccante.
Sono gli arcieri a prendere possesso del gioco dopo un inizio un po' concitato di entrambi le compagini, e le azioni si perdono spesso sugli argini del centrocampo.
La prima azione ghiotta per il Querceto arriva sulla testa di Bartoloni, che stacca per colpire a rete un cross delizioso dal fondo di uno scatenato Remolini, il tiro è forte ma si perde alto sopra la traversa di poco.
Passa un minuto e Antimi si libera in un fazzoletto al limite dell'area, calcia di destro alto.
Il tempo scorre e arriva al 24' l'azione più golosa per i quercetani, lancio lungo per Bartoloni, i due difensori non chiudono e la palla finisce sui piedi dell'ex viola che si lancia a rete, prova a calciare ma il portiere in uscita para la palla che rimbalza sulla faccia del difensore e si perde sul fondo.
Il Vieusseux prova a scrollarsi di dosso il torpore e tenta di arrivare in porta con il lancio lungo, in un'occasione la parabola favorisce l'attaccante di casa ma Chessa in uscita è attento e lo anticipa.
Termina il primo tempo e la ripresa vede entrare bomber Cinotti al posto dell'infortunato Turini.
Gli arcieri provano ad affondare ma perdono di lucidità, il gioco non è fluido come nel primo tempo e il Vieusseux cerca di approfittarsene nonostante la difesa rossogialla dimostri il suo inestimabile valore; arriva per i locali l'azione piu' importante con l'esterno che dalla fascia offre una palla rasoterra per Rosales che calcia rasoterra da posizione ravvicinata, Chessa è bravo a respingere di piede.
E' ancora il Vieusseux a tentare la via del gol con un calcio piazzato da lontano ma il portiere quercetano blocca la conclusione senza problemi.
Esce un Petrini non in giornata e si rivede in campo il convalescente Pinzani.
I minuti passano e la partita cala di vigore, il pubblico però continua a sostenere la squadra e il tifo tiene alta la determinazione che servirà al risultato voluto. Arriva il 25' quando Fabbretti sta per essere sostituito da Gigli che preferisce aspettare il cambio con Casaburi in vista di un fallo laterale in fase d'attacco che puo' essere ben sfruttato dalla potente rimessa dell'esterno. L'azione non è sfruttata nell'immediato ma il gioco prosegue e proprio Fabbretti guadagna possesso al centrocampo, avanza palla al piede e da 40 metri dalla porta fa partire il suo destro micidiale che scavalca il portiere leggeremente fuori dai pali e si va ad infilare sotto la traversa, proprio come una freccia va a cadere in picchiata dove il migliore degli arcieri desidera!
0-1!
E' un delirio, 10 minuti al termine e querceto in vantaggio.
La squadra si chiude e parte il cambio precedentemente voluto da Gigli.
Il Vieusseux cerca il pareggio e ci va vicino con una conclusione da fuori area che Chessa devia in tuffo in angolo.
L'arrembaggio finale del Vieusseux determina un ultimo calcio piazzato dal limite sinistro dell'area quercetana, ma il cross dentro sul quale accorre anche il portiere, viene sventato dalla difesa e spazzato via per il triplice fischio finale, nonostante l'equilibrio della gara il terzo pareggio nel recupero contro questa squadra sarebbe stato davvero demoralizzante!
Gioia e corsa classica verso il pubblico per questo nuovo importantissimo risultato che ci deve dare ancora più motivazione in vista della prossima sfida casalinga contro la neopromossa CDP Pontassieve, capace al suo esordio in massima serie di battere niente di meno che il Rione S.Frediano.
Giovedì allenamento al quale non si puo' mancare! Il Querceto c'è!
CREDIAMOCI SEMPRE!
La CDP parte con Chessa, Bencini, Dicarlo, Turini, Fabbretti, Martelli, Baronti, Remolini, Petrini, Antimi e Bartoloni in posizione inedita di attaccante.
Sono gli arcieri a prendere possesso del gioco dopo un inizio un po' concitato di entrambi le compagini, e le azioni si perdono spesso sugli argini del centrocampo.
La prima azione ghiotta per il Querceto arriva sulla testa di Bartoloni, che stacca per colpire a rete un cross delizioso dal fondo di uno scatenato Remolini, il tiro è forte ma si perde alto sopra la traversa di poco.
Passa un minuto e Antimi si libera in un fazzoletto al limite dell'area, calcia di destro alto.
Il tempo scorre e arriva al 24' l'azione più golosa per i quercetani, lancio lungo per Bartoloni, i due difensori non chiudono e la palla finisce sui piedi dell'ex viola che si lancia a rete, prova a calciare ma il portiere in uscita para la palla che rimbalza sulla faccia del difensore e si perde sul fondo.
Il Vieusseux prova a scrollarsi di dosso il torpore e tenta di arrivare in porta con il lancio lungo, in un'occasione la parabola favorisce l'attaccante di casa ma Chessa in uscita è attento e lo anticipa.
Termina il primo tempo e la ripresa vede entrare bomber Cinotti al posto dell'infortunato Turini.
Gli arcieri provano ad affondare ma perdono di lucidità, il gioco non è fluido come nel primo tempo e il Vieusseux cerca di approfittarsene nonostante la difesa rossogialla dimostri il suo inestimabile valore; arriva per i locali l'azione piu' importante con l'esterno che dalla fascia offre una palla rasoterra per Rosales che calcia rasoterra da posizione ravvicinata, Chessa è bravo a respingere di piede.
E' ancora il Vieusseux a tentare la via del gol con un calcio piazzato da lontano ma il portiere quercetano blocca la conclusione senza problemi.
Esce un Petrini non in giornata e si rivede in campo il convalescente Pinzani.
I minuti passano e la partita cala di vigore, il pubblico però continua a sostenere la squadra e il tifo tiene alta la determinazione che servirà al risultato voluto. Arriva il 25' quando Fabbretti sta per essere sostituito da Gigli che preferisce aspettare il cambio con Casaburi in vista di un fallo laterale in fase d'attacco che puo' essere ben sfruttato dalla potente rimessa dell'esterno. L'azione non è sfruttata nell'immediato ma il gioco prosegue e proprio Fabbretti guadagna possesso al centrocampo, avanza palla al piede e da 40 metri dalla porta fa partire il suo destro micidiale che scavalca il portiere leggeremente fuori dai pali e si va ad infilare sotto la traversa, proprio come una freccia va a cadere in picchiata dove il migliore degli arcieri desidera!
0-1!
E' un delirio, 10 minuti al termine e querceto in vantaggio.
La squadra si chiude e parte il cambio precedentemente voluto da Gigli.
Il Vieusseux cerca il pareggio e ci va vicino con una conclusione da fuori area che Chessa devia in tuffo in angolo.
L'arrembaggio finale del Vieusseux determina un ultimo calcio piazzato dal limite sinistro dell'area quercetana, ma il cross dentro sul quale accorre anche il portiere, viene sventato dalla difesa e spazzato via per il triplice fischio finale, nonostante l'equilibrio della gara il terzo pareggio nel recupero contro questa squadra sarebbe stato davvero demoralizzante!
Gioia e corsa classica verso il pubblico per questo nuovo importantissimo risultato che ci deve dare ancora più motivazione in vista della prossima sfida casalinga contro la neopromossa CDP Pontassieve, capace al suo esordio in massima serie di battere niente di meno che il Rione S.Frediano.
Giovedì allenamento al quale non si puo' mancare! Il Querceto c'è!
CREDIAMOCI SEMPRE!
mercoledì 12 ottobre 2011
Le pagelle di Collo Ziliani!
Rubrica inedita richiesta da molti quella delle pagelle. Questa settimana, la prestazione contro il S.Quirico, ha come giuria Samba-Collini: ecco a voi i voti del match:
CHESSA: 7 - sicuro nlle uscite crea panico soltanto sul rinvio del loro portiere. BENVENUTO!!!
BENCINI:7,5- mette a disposizione della giovane squadra esperienza e sicurezza, guidando in maniera esemplare una difesa praticamente perfetta. BALUARDO!!!
DI CARLO:7- sempre concentrato , cerca semre l'anticipo e quando non lo trova fa capire chi comanda. INSUPERABILE!
CINOTTI: 8- mezzo punto in più per aver siglato la rete di rapina da vero bomber. Dietro sempre sicuro e attento, non regala niente all'avversario. BRAVO!!!
REMOLINI: 7- il ragazzo della cantera si dimostra subito all'altezza, per niente intimorito dall'esordio..offre buoni spunti tecnici e molta corsa. SAETTA!!
MARTELLI: 7- regge il centrocampo in maniera esemplare, lotta su tutti i palloni giocando sempre facile. MASTINO!!!
BARONTI: 7.5- a nostro avviso uno dei migliori in campo, dopo 10 anni di inattività si presenta con una prstazione da incorniciare, rgalando spunti da giocatore vero. SUPERLATIVO
SANDRE:7- prende subito un calcione alla caviglia che condiziona un pò la partita. Cmq mostra tanta voglia e tanto coraggio e sulla cora è devastante. PENDOLINO!!!
ANTIMI:6- ancora lontano dalla frma migliora gioca un primo tempo di ordinaria amministrazione. CI aspettiamo di più.
PETRINI: 6,5- tanta voglia di far bene, sempre grintoso e con un cuore grande unisce ad una buona tecinica anche tanta corsa. sempre disposto a sacrificarsi per i compagni. GENEROSO!!!
LIPUMA: 6- la sua presenza in campo significa grande attaccamneto alla maglia.il dolore al ginocchio condiziona la sua prestazione, ma la sua presenza è un segnale molto importante per tutti. SENATORE!!!
FABBRETTI: 6,5- entra nella ripresa e si aggiunge alla coppia di centrocampisti contribuendo a fortificare la diga. GUARDINGO!!!
INNOCENTI: 6,5- si batte con il cuore di un vero quercetano andando a ricoprire un ruole che non è prorPio il suo, dimostrando grande amore per la maglia. cerca il goal in un paio di occasioni. UNICO!!!
TURINI:6,5- entra subito nel vivo del gioco e fa cvapire agli avversari che siamo sempre amatori. o palla o piede. GRINTOSO!!!
mr fantini: 7.5- mette in campo una formazione piena di nuovi acquisti, dando fiducia ai nuovi arrivi. Cambia al momento giusto e capisce che per vincere Malavolti non deve giocare. INTELLIGENTE!!!
PUBBLICO: 10- la forza di questa squadra, 100 persone a sostenere un gruppo fantastico. striscioni, bandiere, fumogeni...SOLTANTO NOI... VAMOS QUERCETO
martedì 11 ottobre 2011
CDP QUERCETO - POL.SAN QUIRICO 1-0. L'inizio che volevamo!!!
Si dice sempre che la partita iniziale di un campionato sia solo un buon proposito per il futuro, che il risultato della prima giornata corrisponda sempre e comunque a soli 3 punti in palio come in tutte le altre sfide e che ciò che conta è come si arrivi al traguardo; questo è poco discutibile, ma la partenza del Querceto ha un significato diverso per tanti motivi.
Il primo è che si partiva subito con una squadra di grande livello, la finalista dei playoff della scorsa stagione nonchè seconda nel girone dietro il S.Frediano; il secondo è che agli occhi di un pubblico così caloroso e così coreografico era un dovere, per i ragazzi scesi in campo, quello di dare tutto, di dimostrare quantomeno il valore di questa squadra aldilà del risultato; infine era importante confermare ciò che si è visto nel precampionato, nonostante le assenze, le amichevoli non potevano restare un fenomeno isolato.
Considerando tutto questo si è potuto raggiungere la vittoria, una vittoria che è merito dell'impegno e la determinazione di chi è sceso in campo sapendo che quest'anno ogni partita va giocata per fare risultato, un grande plauso va a coloro che hanno gonfiato ancora una volta l'orgoglio quercetano in campo e sugli spalti!
Ma veniamo alla cronaca della partita.
La CDP parte tra i fumogeni con Chessa, Bencini, DiCarlo, Cinotti, Sandrè, Martelli, Baronti, Remolini, Petrini, Antimi e Lipuma.
La partenza degli arcieri è da grande squadra, i nuovi ingressi Martelli e Baronti, schierati a centrocampo, prendono possesso del gioco e le fasce sono di competenza di Sandrè e Remolini, bravi nel chiudere e far ripartire il gioco. La difesa è invece ben consolidata, e il portiere Chessa è un acquisto che ha rafforzato la fiducia nel reparto.
La prima azione è quercetana, palla in fascia destra dove Remolini è bravo a crossare dentro, Lipuma si inserisce ma il difensore sventa; il S.Quirico prova a rispondere con una manovra ben organizzata ma Bencini e DiCarlo fanno buona guardia e chiudono.
Al 13' il Querceto guadagna un angolo, Petrini crossa in area e per ben 4 volte gli ospiti sono costretti a rimettere la palla sul fondo per un nuovo corner, il portiere è costretto anche agli straordinari con un tiro da fuori deviato che lo costringe al tuffo. Al quinto tentativo dalla bandierina la CDP passa: ennesima palla dentro di Petrini che trova la testa di Cinotti contrastato dal marcatore, il difensore sestese si ritrova la palla sui piedi per il tiro a rete, la sua conclusione di destro è sporca e finisce nell'angolino basso vicino al palo. GOL e 1-0!!!
Esplode il Caruso e Querceto in vantaggio.
L'entusiasmo dei padroni di casa è alle stelle e il S.Quirico prova a reagire, ci prova con una punizione al limite calciata centralmente e ben bloccata da Chessa.
Il Querceto però gioca bene e crea un'azione magistrale, scambio Baronti, Petrini e palla in fasca a Remolini; l'esterno salta l'uomo e crossa dentro dove arriva Antimi a calciare al volo, la conclusione finisce alta di poco.
Prosegue l'attacco sestese ma il SQuirico ha l'opportunità di pareggiare, cross in area che porta al tiro il centrocampista, la conclusione è sbilenca ma favorisce l'attaccante solo davanti a Chessa, il portiere esce e tocca con l'interno del piede il tiro della punta; ottima parata e pericolo sventato!
La CDP ci riprova con una palla dentro per Petrini che stoppa e prova la rovesciata, il tiro si perde sul fondo.
Si va al riposo col vantaggio.
La ripresa inizia col S.Quirico più determinato a trovare il gol, l'azione degli avversari è molto concitata e mette in difficoltà un Querceto che comincia ad avvertire un po' di stanchezza. Il ritmo imposto dagli avverari si rivela però in certi casi un boomerang perchè l'eccessiva foga porta poi alla confusione in fase d'attacco e molte occasioni si perdono grazie anche all'attenzione di una difesa muro!
Gli ospiti ci provano con un tiro da fuori che Chessa blocca e il Querceto prova a inserirsi tra le maglie della difesa avversaria che però resta alta e mette spesso in fuorigioco LiPuma e Petrini.
C'è bisogno di cambi e Fantini toglie Antimi e inserisce Fabbretti per dare più copertura al centrocampo, la sostituzione fa chiudere ancora più a riccio i locali e trovare gli spazi diventa ancora più difficoltoso.
I minuti passano e LiPuma avverte dolore al ginocchio, al suo posto entra Innocenti al rientro dopo un infortunio al tallone, il suo ingresso è utile per tenere alta la squadra e per fare a spallate con la difesa avversaria. Anche Turini diventa un potenziale offensivo quando mister Fanta gli ordina di entrare al posto di Petrini e fermare qualsiasi cosa passi il centrocampo.
Nel finale il S.Quirico prova il "tutti su!" e per un soffio non trova paradossalmente il pareggio grazie al rinvio del portiere, la palla rimbalza davanti a Chessa che si vede quasi scavalcare, il portiere si tuffa e toglie la sfera dal sette facendo correre un brivido lungo tutta la schiena di giocatori e tifosi quercetani.
L'attacco finale viene sventato con ogni mezzo disponibile e l'arbitro decreta la fine delle ostilità col triplice fischio! Vittoria e tutti sotto le tribune a ringraziare un tifo che ha sostenuto con un sano calore la squadra per tutta la partita!
E' l'inizio che volevamo, è l'inizio che ci deve far capire cosa vogliamo!
Giovedì allenamento e martedì prossimo prima esterna col Vieusseux; con la testa dobbiamo essere già là.
VAMOS QUERCETO!
Il primo è che si partiva subito con una squadra di grande livello, la finalista dei playoff della scorsa stagione nonchè seconda nel girone dietro il S.Frediano; il secondo è che agli occhi di un pubblico così caloroso e così coreografico era un dovere, per i ragazzi scesi in campo, quello di dare tutto, di dimostrare quantomeno il valore di questa squadra aldilà del risultato; infine era importante confermare ciò che si è visto nel precampionato, nonostante le assenze, le amichevoli non potevano restare un fenomeno isolato.
Considerando tutto questo si è potuto raggiungere la vittoria, una vittoria che è merito dell'impegno e la determinazione di chi è sceso in campo sapendo che quest'anno ogni partita va giocata per fare risultato, un grande plauso va a coloro che hanno gonfiato ancora una volta l'orgoglio quercetano in campo e sugli spalti!
Ma veniamo alla cronaca della partita.
La CDP parte tra i fumogeni con Chessa, Bencini, DiCarlo, Cinotti, Sandrè, Martelli, Baronti, Remolini, Petrini, Antimi e Lipuma.
La partenza degli arcieri è da grande squadra, i nuovi ingressi Martelli e Baronti, schierati a centrocampo, prendono possesso del gioco e le fasce sono di competenza di Sandrè e Remolini, bravi nel chiudere e far ripartire il gioco. La difesa è invece ben consolidata, e il portiere Chessa è un acquisto che ha rafforzato la fiducia nel reparto.
La prima azione è quercetana, palla in fascia destra dove Remolini è bravo a crossare dentro, Lipuma si inserisce ma il difensore sventa; il S.Quirico prova a rispondere con una manovra ben organizzata ma Bencini e DiCarlo fanno buona guardia e chiudono.
Al 13' il Querceto guadagna un angolo, Petrini crossa in area e per ben 4 volte gli ospiti sono costretti a rimettere la palla sul fondo per un nuovo corner, il portiere è costretto anche agli straordinari con un tiro da fuori deviato che lo costringe al tuffo. Al quinto tentativo dalla bandierina la CDP passa: ennesima palla dentro di Petrini che trova la testa di Cinotti contrastato dal marcatore, il difensore sestese si ritrova la palla sui piedi per il tiro a rete, la sua conclusione di destro è sporca e finisce nell'angolino basso vicino al palo. GOL e 1-0!!!
Esplode il Caruso e Querceto in vantaggio.
L'entusiasmo dei padroni di casa è alle stelle e il S.Quirico prova a reagire, ci prova con una punizione al limite calciata centralmente e ben bloccata da Chessa.
Il Querceto però gioca bene e crea un'azione magistrale, scambio Baronti, Petrini e palla in fasca a Remolini; l'esterno salta l'uomo e crossa dentro dove arriva Antimi a calciare al volo, la conclusione finisce alta di poco.
Prosegue l'attacco sestese ma il SQuirico ha l'opportunità di pareggiare, cross in area che porta al tiro il centrocampista, la conclusione è sbilenca ma favorisce l'attaccante solo davanti a Chessa, il portiere esce e tocca con l'interno del piede il tiro della punta; ottima parata e pericolo sventato!
La CDP ci riprova con una palla dentro per Petrini che stoppa e prova la rovesciata, il tiro si perde sul fondo.
Si va al riposo col vantaggio.
La ripresa inizia col S.Quirico più determinato a trovare il gol, l'azione degli avversari è molto concitata e mette in difficoltà un Querceto che comincia ad avvertire un po' di stanchezza. Il ritmo imposto dagli avverari si rivela però in certi casi un boomerang perchè l'eccessiva foga porta poi alla confusione in fase d'attacco e molte occasioni si perdono grazie anche all'attenzione di una difesa muro!
Gli ospiti ci provano con un tiro da fuori che Chessa blocca e il Querceto prova a inserirsi tra le maglie della difesa avversaria che però resta alta e mette spesso in fuorigioco LiPuma e Petrini.
C'è bisogno di cambi e Fantini toglie Antimi e inserisce Fabbretti per dare più copertura al centrocampo, la sostituzione fa chiudere ancora più a riccio i locali e trovare gli spazi diventa ancora più difficoltoso.
I minuti passano e LiPuma avverte dolore al ginocchio, al suo posto entra Innocenti al rientro dopo un infortunio al tallone, il suo ingresso è utile per tenere alta la squadra e per fare a spallate con la difesa avversaria. Anche Turini diventa un potenziale offensivo quando mister Fanta gli ordina di entrare al posto di Petrini e fermare qualsiasi cosa passi il centrocampo.
Nel finale il S.Quirico prova il "tutti su!" e per un soffio non trova paradossalmente il pareggio grazie al rinvio del portiere, la palla rimbalza davanti a Chessa che si vede quasi scavalcare, il portiere si tuffa e toglie la sfera dal sette facendo correre un brivido lungo tutta la schiena di giocatori e tifosi quercetani.
L'attacco finale viene sventato con ogni mezzo disponibile e l'arbitro decreta la fine delle ostilità col triplice fischio! Vittoria e tutti sotto le tribune a ringraziare un tifo che ha sostenuto con un sano calore la squadra per tutta la partita!
E' l'inizio che volevamo, è l'inizio che ci deve far capire cosa vogliamo!
Giovedì allenamento e martedì prossimo prima esterna col Vieusseux; con la testa dobbiamo essere già là.
VAMOS QUERCETO!
lunedì 10 ottobre 2011
Il cammino quercetano 2011/2012
Iscriviti a:
Post (Atom)