CAMPIONI PROVINCIALI 2011/2012 - 2012/2013 - CAMPIONI REGIONALI 2011/2012

CAMPIONI PROVINCIALI 2011/2012 - 2012/2013 - CAMPIONI REGIONALI 2011/2012

giovedì 28 gennaio 2010

classifica aggiornata




SERIE A GIRONE B
13^ giornata - andata
FERRONE - POGGIOLINO 1 - 1
C.D.P. QUERCETO - MCL GINESTRA 5 - 3
SAN COLOMBANO - ACCIDENTAL T. 0 - 3
JUS FLORENTIA - VIEUSSEUX 0 - 3
PLAZA 1994 - A.C.S.FREDIANO 1 - 0
PAL. GOOD - V.C. MAGNINI 3 - 0
FIORENZA 1989 - ISOLOTTO 1970 1 - 1
riposa : FIESOLE CALDINE



SERIE A GIRONE B
societa' P.ti
A.C.S.FREDIANO 27
VIEUSSEUX 24
C.D.P. QUERCETO 21
V.C. MAGNINI 20
FERRONE 18
PAL. GOOD 14
FIORENZA 1989 14
MCL GINESTRA 14
ISOLOTTO 1970 14
FIESOLE CALDINE 12
POGGIOLINO 11
ACCIDENTAL T. 11
PLAZA 1994 11
SAN COLOMBANO 10
JUS FLORENTIA 4

martedì 26 gennaio 2010

Notizia ANS(i)A

Pare che la plaza abbia battuto il S.Frediano, non ho l'ufficialità della notizia, ma spero a breve di potervi dare conferma.
Se questa cosa fosse confermata dobbiamo essere consapevoli di cio' che possiamo realizzare e che nessuno in questo mondo resta imbattuto per sempre.....

La rimonta è possibile? dipende solo da noi!

VAI QUERCETO!

CDP QUERCETO - MCL GINESTRA 5-3. Vittoria con brividino

Il Querceto si aggiudica la sfida casalinga contro la Ginestra, grazie ad un primo tempo giocato in modo superlativo che ha chiuso il match con 40 minuti di anticipo.
C'è però da sottolineare anche gli ultimi 10 minuti di gara nei quali si è vista in campo una squadra letteralmente sfaldata che ha fatto credere agli avversari, anche se solo per un breve attimo, di poter materializzare una rimonta impossibile; nonostante questi pochi minuti (giustificati tra l'altro da un risultato ormai acquisito) i quercetani hanno dimostrato che quando giocano a pallone con la massima serenità ci si puo' anche divertire e mostrare delle qualità molto importanti per il proseguio del torneo.
I titolari in campo sono Massimiliani, Bencini, Innocenti, Cinotti, Sandrè, Collini, Casaburi, Fabbretti, Simonetti, Antimi e Pinzani.
Dopo 10 minuti di gioco i rossogialli dimostrano già la loro superiorità con un 1-2 fulminante di Pinzani: prima colpisce con un tiro d'esterno da fuori area che si insacca nell'angolino basso e dopo poco trasforma con un pallonetto a scavalcare il portiere che determina il raddoppio.
Il risultato da subito favorevole e le numerose assenze nelle fila ginestrine fanno sì che arrivi al 20' anche il terzo gol dettato da un bel tiro dalla distanza di Fabbretti che prende palla alla trequarti avanza e scarica verso la porta avversaria il destro del 3-0.
Arriva il primo cambio nelle file dei padroni di casa, Casaburi acciaccato esce per Malavolti.
Il cdp non demorde e continua nella sua avanzata: verso la mezz'ora arriva il poker siglato da Collini, il quale conclude a porta spalancata l'azione ben elaborata della squadra che porta Sandrè a fornire l'assist decisivo per i piedi del centrocampista quercetano. 4-0.
Nel finale della prima fase di gara arriva anche il 5-0, stavolta è Innocenti, ritrovatosi centrocampista dopo l'uscita di Casaburi, che si trova libero al limite dell'area, si mette la palla davanti e con un sinistro all'incrocio affonda la Ginestra, per poi andare ad esultare col gesto simbolo della squadra, L'ARCIERE!
Il secondo tempo è ovviamente caratterizzato da ritmi molto più blandi e da un calante agonismo per una buona parte del tempo di gioco. C'è una girandola di cambi che modifica praticamente metà dei titolari del primo tempo. Antimi per Torcini, Sandrè per Megli, Arrighetti per Pinzani; Bencini accorcia per solidificare il centrocampo e Innocenti arretra per dare man forte alla difesa.
Collini ha l'opportunità di portare il risultato ad un livello tennistico ma sbaglia clamorosamente tutto solo davanti al portiere.
Nei 10 minuti finali arriva il black-out del Querceto; il primo gol degli ospiti arriva con un passaggio in profondità che vede smarcata la punta, la quale scavalca Massimiliani e segna il gol della bandiera.
Ma l'azione ospite non si arresta e dopo una respinta da calcio d'angolo arriva la seconda rete, lancio dalla destra sul lato opposto del campo per il centrale ginestrino, la punta avversaria, in sospetta posizione di fuorigioco solo di qualche kilometro, passa dentro per il numero 14, tiro a porta vuota e 5-2
Il querceto e' gia' negli spogliatoi e solo Massimiliani rimane con la testa in campo salvando due occasioni importanti degli avversari trovatisi in entrambi i casi davanti al portiere soli, non puo' pero' nulla quando nei minuti di recupero prende il 5-3 causa una dormita generale di tutta la squadra che rende lo svantaggio avversario meno inglorioso.
C'e' tempo per un'ultima parata di Massi su una punizione ravvicinata della Ginestra.
Si conclude una partita che per qualche attimo ha fatto tremare i festanti e calorosi tifosi del Querceto!
Buon risultato visto l'ottimo primo tempo, c'e' da lavorare sulla concentrazione, sparita negli ultimi minuti di gara; consideriamo però che comunque i 3 punti erano in cassaforte e che qualche distrazione in casi di questo genere può anche capitare.
Mi dispiace segnalare l'ennesima multa che probabilmente ci faranno viste le offese (io sinceramente non le ho sentite) nei confronti del guardalinee... spero che queste cose che comportano alla squadra e soprattutto al circolo spese superflue possano concludersi (anche se stavolta credo sia solo colpa di un assistente di gara permaloso).
Adesso tutti all'allenamento di giovedì in vista del doppio impegno di settimana prossima con Poggiolino e con l'insormontabile S.Frediano.
Forza Querceto! La strada per la gloria è ancora molto lunga!

lunedì 25 gennaio 2010

PROGRAMMA PROSSIMI INCONTRI

Stasera si gioca in casa contro la Ginestra alle ore 21:00

lunedi 1 febbraio trasferta a molin del piano alle ore 21.00 contro il poggiolino

mercoledi' 3 febbraio recupero della partita contro il s.frediano alle ore 20.30 alla trave


AVVISATI!

martedì 19 gennaio 2010

ACCIDENTAL T - CDP QUERCETO 1-1. Pareggio negativo

Finisce in parità la partita del querceto, ieri al Cerreti, un punto che sa di amaro non tanto per la lotta playoff gia' iniziata da tempo, quanto per il cattivo gioco espresso dagli arcieri per gran parte della gara.
La formazione titolare rossogialla (con qualche assente di lusso) era schierata come segue: Angileri, Fabbretti, Innocenti, Malavolti, Giachetti, Collini, Casaburi, Nocchi, Sandre' , Arrighetti e Lipuma
L'incontro ha avuto davvero poco da dire, il primo tempo è stato un susseguirsi di azioni confusionarie e di errori sui passaggi brevi per entrambi le squadre, e di momenti da segnalare c'e' solo un tiro dell'8 avversario a meta' primo tempo, quando un rinvio sbagliato di Fabbretti lo mette a tu per tu con Angileri che salva il risultato con una deviazione con la punta del piede.
La cdp non macina gioco e a parte qualche colpo di testa da calcio piazzato, facilmente parato dal portiere di casa, si va a riposo a reti inviolate.
Nel secondo tempo Fantini prova a dare la scossa facendo entrare il capitano Bencini al posto di Giachetti per rendere vigore e carattere ad una squadra senz'anima nella prima parte di gara.
Anche Arrighetti viene sostituito da Megli per tentare di ravvivare un po' l'attacco.
Ma i primi a portarsi in vantaggio sono i locali che con un cross dalla tre quarti nel mezzo trovano il numero 10 smarcato da un colpo di testa di Malavolti che fa cadere la palla proprio sui piedi dell'attaccante che sbucciando di pianta spiazza Angileri portando in vantaggio l'Accidental T.
Il querceto sembra intontito dalla situazione e nonostante sia consapevole delle proprie capacita' trova un po' di gioco solo nei 10 minuti finali quando gli avversari si rintanano nella propria meta' campo.
Il gol arriva a un minuto dalla fine su un rimpallo nell'area che trova favorito al tiro Lipuma, il quale non fallisce il destro per il pareggio, 1-1-
Nei minuti di recupero c'e' la voglia di vincere ma c'e' troppo poco tempo e dopo un paio di calci d'angolo per gli arcieri la partita si chiude in parità.
Risultato negativo anche vista la differenza in classifica fra le due squadre, ma nonostante tutto i ragazzi escono da un match fuori casa senza essere sconfitti, e comunque gli avversari di ieri erano andati a perdere solo 2-1 alla trave contro l'imbattibile San Frediano.
Si torna al Caruso lunedi' ad affrontare l'MCL GINESTRA per cercare di riprendere i 3 punti contro l'ennesima new entry del torneo.
Quindi concentrazione e impegno massimi per una nuova sfida da affrontare col cuore Quercetano. Forza Ragazzi!

martedì 12 gennaio 2010

CDP QUERCETO - VIESSEUX 3-2. Così si entra nei libri di storia!



E' stata una partita che si dovrà ricordare, un incontro che ha visto il Querceto trasformarsi in fenice e risorgere dalle sue ceneri che mai hanno smesso di ardere durante tutta la gara, anche quando il risultato e il numero degli uomini in campo vedeva gli arcieri in netto svantaggio non è mai mancato il carattere e il cuore per ribaltare una situazione che avrebbe messo in difficoltà qualunque squadra. Un risultato finale che, per come è maturato, dimostra quanto un team affiatato e che acquisisce serenità possa raggiungere obiettivi molto piu' che soddisfacenti.

Il CDP parte con Massimiliani, Fabbretti, Bencini, Cinotti, Antimi, Collini, Casaburi, Dicarlo, Sandre', Pinzani e Lipuma.
La partita inizia in pieno equilibrio ed entrambi le squadre hanno la possibilità di passare in vantaggio: prima l'attaccante degli ospiti che approfitta di un indecisione difensiva per trovarsi davanti a Massimiliani, che non si fa ipnotizzare ed esce bene sulla punta, poi Pinzani che con un colpo di testa da corner colpisce in pieno la traversa; sull'azione successiva al 12' pero' scatta l'azione di attacco del Viesseux che si dimostra cinico nello sfruttare un contropiede e far concludere in porta l'11 che non sbaglia sbloccando il risultato, 0-1.
I rossogialli hanno cuore e anima e nonostante trovino problematiche nell'assetto tattico difensivo hanno la forza di spingere e di creare altre due nitide occasioni con Lipuma che prima di destro poi di testa non mira il bersaglio sparando fuori.
Proprio quando sembra che il Querceto prenda coraggio arriva il raddoppio ospite, palla in calcio d'angolo e cross dentro, stacco del 9 che colpisce indisturbato a rete da pochi passi e 0-2, la partita si complica.
Ma il peggio deve ancora arrivare: il nervosismo si fa sentire tra le fila quercetane e su altra azione da calcio piazzato, a palla ferma, DiCarlo spintona un giocatore a terra che inscena un dramma e si butta disperato, l'arbitro vede il tutto ed estrae il rosso per il centrocampista romano; i padroni di casa sono in 10 e sotto di 2 gol!
Ed è qui che inizia la storia, quella storia che farebbe sobbalzare anche il più esperto degli esperti (tranne la buonanima Liedholm che sosteneva che in 10 si gioca meglio!) e che farebbe tornare entusiasmo anche a chi di questo sport è stufo per le continue modernizzazioni e valorizzazioni economiche;
Sospinti da uno straordinario pubblico, che già da diverse giornate, incita a gran voce i suoi uomini in campo, i rossogialli tentano una rimonta che inizia a fine primo tempo, quando Pinzani all'altezza della trequarti scarta due avversari e conclude a rete con un potente sinistro che viene deviato dal difensore spiazzando il portiere, è Gol, e proprio sul tiro dell'1-2 si va a riposo con la consapevolezza di poter riagguantare il Viesseux.
Il secondo tempo è un assolo incredibile del Querceto, un affiatamento che nasce dal fatto di rientrare in campo sereni con la consapevolezza di essere in grado di vincere e di dimostrare il vero valore di questa squadra; la situazione è favorita anche dall'arbitro che riequilibria gli errori espellendo il 4 avversario, reo di aver fatto un fallo di reazione quantomeno discutibile, si torna in parità numerica.
Gli attacchi arrivano da tutte le parti e Lipuma ha la sua terza occasione per entrare nel tabellino dei marcatori; passaggio in profondità di Collini che smarca la punta quercetana che davanti al portiere calcia di pochissimo a lato del sette.
Cross, tiri dalla distanza, occasioni ravvicinate, la palla sembra non entrare mai, arrivano due cambi nelle file dei padroni di casa; Malavolti per Fabbretti e Simonetti per Antimi.
Si arriva a due minuti dal termine del tempo regolamentare e il pareggio si materializza; ennesimo cross dentro prodotto da un eccelso Bencini, Pinzani la spizza di testa per un accorrente Collini che conclude da posizione favorevole per il 2-2!
Ma nell'esultanza e nell'espressione dei quercetani si nota che il risultato va stretto, perchè le occasioni sono state tante, troppe per portare a casa solo un punto, e allora arriva l'assalto al fortino Viesseux che intimorito e stanco si rinchiude in difesa:
Arriva un'altra conclusione da fuori di Pinzani che il portiere devia in angolo, angolo che viene battuto e che trova la testa nuovamente di Pinzani, ma la palla viene respinta sulla riga dal difensore ospite. Non ci vuole molto a capire che il terzo gol è nell'aria, l'arbitro da' 4 minuti di recupero e nel secondo di questi arriva l'ennesima occasione da un corner piazzato.
Il cross dentro di Sandrè trova nuovamente il mostruoso Pinzani che stavolta colpisce di testa come se il pallone dovesse esplodere, la cannonata si infila in rete e il grido del pubblico si fa roboante così come l'esultanza dei rossogialli, consapevoli di aver fatto l'impresa nella prima partita del 2010! C'è tempo solo per vedere girare un po' la palla per 2 minuti aspettando il fischio dell'arbitro e alzando le braccia al cielo per una prestazione da brividi!
Il CDP rimane dunque terzo a un punto dal Viesseux che ha una partita in più, nella prossima gara si torna al Cerreti per affrontare un Accidental T, altra new entry della massima divisione che, se affrontata con la determinazione di ieri, non puo' e non deve avere scampo!
Forza ragazzi! è un onore combattere al vostro fianco!